Se si decide di sottoporsi a valutazione nutrizionale ed eventuale dieta:
1
VALUTAZIONE NUTRIZIONALE E DIETETICA
Il peso corporeo è un parametro variabile continuo, cioè è un valore variabile e relativo ad ogni persona nelle diverse condizioni di salute o malattia. Il valore del peso “giusto” quindi non esiste. Molti studi in ambito medico e statistico correlano però, caso per caso, determinati valori ponderali al di sotto o al di sopra dei quali è più facile ammalarsi. La conoscenza di alcuni dati consente di elaborare un apporto calorico su misura assieme ad una serie di consigli dietetici . L'attività fisica con un impegno variabile caso per caso, costituisce parte integrante ed insostituibile dello stile di vita. E' possibile quindi suggerire qualità , quantità di cibo e bevande oltre a una adeguata attività fisica in modo “sartoriale” . Le diete pronte o uguali per tutti, possono essere valide ma con una frequenza simile al pescare alla cieca in un mucchio di abiti, quello perfetto per noi.
PROGRAMMA:
Primo contatto ( di persona, telefono, mail...)
Viene consegnato di persona o inviato per email un file ( scaricabile nell'area "DOWNLOAD" di questo sito) in cui vengono esposti concetti generali e viene indicata la documentazione da portare alla prima visita, il file contiene informazioni relative a:
Esami ematici da eseguire ( o eseguiti non meno di 3-4 settimane prima) ed eventuali referti/documentazione medica recenti da portare alla prima visita.
Raccolta di informazioni generali ( da compilare) che verranno approfondite alla prima visita.
Diario alimentare (da compilare) per una settimana.
Diario attività ( da compilare) per una settimana.
Prima visita: circa 60 minuti (dopo 7 giorni di diario alimentare compilato)
Raccolta dati anamnestici e storia clinica, controllo e completamento dei diari.
Visita medica generale completa, raccolta dei parametri vitali e compilazione cartella clinica
Raccolta e registrazione dei parametri antropometrici ( peso, altezza, circonferenze...)
Colloquio conclusivo e indicazioni generali. Dopo qualche giorno: (invio per mail o consegna a mano)
Stesura della valutazione medica/clinica e nutrizionale ed eventuali consigli ed indicazioni generali, obiettivi a breve e a lungo termine
Stesura della dieta per una settimana con equivalenze per sostituzione dei pasti
Indicazione per la visita di controllo (solitamente non prima di 2 settimane di dieta effettiva)
Disponibilità per chiarimenti o problemi ( per email o telefono )
Visite di controllo : circa 30 minuti
La frequenza delle visite di controllo varia caso per caso ma solitamente, la prima, non avviene prima di 2 settimane di dieta effettiva. Con la visita di controllo si eseguono:
Misurazioni dei parametri antropometrici
Visita medica a fronte di problemi riferiti
Ascolto e raccolta delle criticità riscontrate e valutazione dei risultati raggiunti
Programmazione del prossimo incontro
Conferma della dieta o eventuali nuove indicazioni/modifiche che verranno apportate alla dieta
Disponibilità per chiarimenti o problemi ( per email o telefono )
Periodicamente si valuta l'opportunità di eseguire esami di controllo e suggerimenti relativi alle eventuali terapie in atto.
Determinate abitudini alimentari infatti, producono effetti benefici sull'organismo, riducendo le possibilità di ammalarsi o, eventualmente, di contrastare più
efficacemente le malattie
La dieta alimentare e l'ozonoterapia, possono essere utili nella prevenzione, nella cura e nel periodo di convalescenza delle patologie infettive batteriche ma anche virali,
come l'influenza o l'ormai tristemente noto COVID19